Ci rivolgiamo a chi come noi ama scoprire Roma, ma anche a chi è stanco di mangiare sempre negli stessi luoghi solo perché vuole andare sul sicuro…sia che viva a Roma, sia che capiti in visita.
Si può cambiare senza brutte sorprese – che purtroppo in una città turistica come Roma sono inevitabili – e “Tavole Romane” vi svelerà come!
Siamo un ristretto gruppo di amici con una grande passione per Roma e per la Buona Cucina. Spinti dalla voglia di “mettere in ordine” le nostre conoscenze culinarie e incoraggiati dagli amici, abbiamo deciso con questo blog di condividere consigli su “Tavole a cui sedersi” – a Roma e dintorni – conditi da emozioni e sensazioni che le esperienze gastronomiche ci lasciano. Ristoranti, Pizzerie, Aperitivi e Brunch…ma anche cibo da strada dolce e salato.
Con il vostro aiuto – come semplici lettori o (ci auguriamo!) come partecipanti attivi – vogliamo diventare la comunità di riferimento per il mangiar bene a Roma!
Cosa ci proponiamo di essere:
- Una fonte che non vi fa perder tempo: raccontiamo solo locali consigliati e in cui torniamo volentieri, con voti da 1 a 10 per categorie e descrizioni accurate che consentono di scoprire “chicche” e “pecche” di ciascuna Tavola, ovviamente in base al nostro giudizio soggettivo. Garantiamo indipendenza, affidabilità e aggiornamento, perché tutto quello che scriviamo è basato su visite anonime e pagate di tasca nostra.
- Una piacevole “piazza virtuale”: un luogo dove raccogliere informazioni utili e scambiarsi opinioni, commenti e suggerimenti (sempre nel rispetto dei diversi punti di vista ma anche degli addetti ai lavori e del “pubblico decoro”). E chissà che non riusciamo a divenire anche “un coro” di valorizzazione per i ristoratori che sono sempre alla ricerca di qualità e soddisfazione per i clienti.
- Un blog che invoglia a godersi Roma a 360°: consigliamo eventi culturali, musicali, sportivi (e non solo) selezionati per vivere al meglio la nostra città in abbinamento, per chi vuole, a locali vicini presso cui fare una piacevole sosta gastronomica.
Cosa non siamo:
- Esperti Gourmet: non siamo addetti ai lavori e non intendiamo sostituire i tanti che operano con valore nel settore enogastronomico, ma anzi continueremo a leggerli con piacere e a comprare i loro prodotti per rimanere informati anche attraverso un punto di vista professionale.
- Guida a tutti i ristoranti di Roma: non intendiamo porci come una guida tradizionale. Abbiamo preferito una modalità di comunicazione informale e “a diario” tipica dei blogger e un target che non include ristoranti di fascia “top”…le tasche non ci consentirebbero di sostenere continue visite! Per ora troverete solo Tavole italiane e valuteremo anche in base al vostro interesse se allargare al cibo “etnico”.
- Dilettanti allo sbaraglio: per quanto non professionisti del settore mettiamo in questo progetto tutta la nostra esperienza di avvio e gestione di iniziative sfidanti e complesse, in settori del tutto diversi.
Per noi è passione…e ci piace pensare che sarà davvero divertente!
Grazie per la segnalazione, amici di Tavoleromane. Anche io vi ho scoperto da poco, praticamente da oggi. Complimenti per il vostro lavoro e speriamo a presto.
Maria Pia Miscio di romagiornoenotte.it
Vorrei proporre un blog per la segnalazione dei locali che offrono/ cucinano la carne, ho visto che su questo tema ci son pochi riferimenti: si può fare? grazie
Che intendi? I locali per gli amanti della carne aumenteranno. Anche se quelli di qualità a Roma secondo noi non sono molti…
Quali sono i tuoi preferiti?
Io vado spesso alla “La brace” sulla Cassia o al “Casalone” ma mi piacerebbe conoscerne degli altri.